ESG e modello 231 integrati: una guida dai Commercialisti
In un documento CNDCEC -Fondazione Commercialisti l’importanza di una sinergia tra Modello 231 e fattori ESG: strategie di gestione per la prevenzione dei rischi
In un documento CNDCEC -Fondazione Commercialisti l’importanza di una sinergia tra Modello 231 e fattori ESG: strategie di gestione per la prevenzione dei rischi
Nel report COVIP la situazione della previdenza complementare a settembre 2024: c’è un aumento delle adesioni. I rendimenti medi sono superiori alla rivalutazione del TFR
Nell’interpello 218/24 chiarita l’applicabilità della detrazione del 19% sui premi assicurativi per rischio morte e la loro esclusione dalla formazione del reddito
Novità nella “Piattaforma Unica per la verifica e la gestione interattiva della regolarità contributiva” VeRA . Manuale d’uso
Stop dal 30 ottobre 2024 alle vecchie procedure per l’ iscrizione e variazioni per datori di lavoro agricoli e autonomi. Dal 4 novembre i nuovi modelli. Ecco i dettagli
Le istruzioni aggiornate sull’obbligo di dichiarazione dei redditi da lavoro autonomo per i pensionati, I soggetti esclusi. Come fare
Scade il 31 ottobre il saldo dei Contributi . Rivdiamo aliquote, massimali, regole di versamento scadenze e dichiarazione reddituale 2024
Le prime istruzioni per le transazioni su crediti fiscali e contributivi e concordato preventivo dopo il correttivo del Codice della Crisi (D.lgs n. 136/2024)
Nella sentenza della Corte di giustizia europea 441/23 i principi di base della normativa europea in materia di lavoro interinale (lavoro in somministrazione)
Commenti recenti