Codice della crisi d’impresa: la proposta alle Agenzie Fiscali
In vigore dal 28 settembre il nuovo codice della crisi d’impresa con la pubblicazione in GU del Correttivo Ter
In vigore dal 28 settembre il nuovo codice della crisi d’impresa con la pubblicazione in GU del Correttivo Ter
Il GSE ha pubblicato una serie di FAQ del 26 settembre per chiarire tra l’altro, la procedura di accesso al credito di imposta transizione 5.0
Per i servizi l’autofattura denuncia non può essere emessa se il contribuente non riceve la fattura in conseguenza del mancato pagamento del corrispettivo
Dal 2.11 parte la SCIA per le locazioni turistiche imprenditoriali: sanzioni per chi non provvede
PVC e firma digitale o autografa: le Entrate pubblicano tutte le regole con provvedimento del 30 settembre
Le Entrate pubblicano i codici atto utilizzabili dal 30 settembre per trascrizione, iscrizione e annotazione nei registri immobiliari
Codice della crisi d’impresa come modificato dal Correttivo ter in vigore dal 28 settembre: le segnalazione dell’organo di controllo ai fini dell’istanza di composizione negoziata
Dal 1° ottobre 2024 Iva e Dogane passano dalla Corte di Giustizia UE al Tribunale Ue secondo il Regolamento UE 2024/2019
Dopo l’approvazione del Correttivo ter al codice della crisi le norme in vigore dal 28 settembre: vediamo le novità per il P.R.O. e i soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria
Commenti recenti