Contributi imprese editrici per l’anno 2023: domande entro il 30.09
Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici per l’anno 2023: regole per le comande. Attenzione al nuovo modello DSAN
Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici per l’anno 2023: regole per le comande. Attenzione al nuovo modello DSAN
Dall’UE in arrivo 400ml per la decarbonizzazione dei processi industriali e favorire la transizione verso un’economia a emissioni zero
Novità sulla comunicazioni dei gestori di strutture ricettive e dei proprietari o gestori di case e appartamenti: l’agenzia aggiorna l’Allegato A al decreto 11.11.2020
Il CNDCEC con la FNC hanno pubblicato un documento di aiuto ai professionisti impegnati nei nuovi obblighi sulla rendicontazione di sostenibilità in vigore dal 25.09
La Circolare MIMIT con tutti i chiarimenti sul credito transizione 5.0 contiene, tra gli allegati, anche la dichiarazione del Titolare effettivo dell’impresa
Il Notariato informa della attivazione del servizio voltura 2.0: che cos’è a chi si rivolge
Contributi per valorizzare i prodotti agricoli DOP e IGP: a chi spettano e come fare domanda entro il 3 ottobre prossimo
In Telefisco 2024 tra le risposte ADE, si evince che dal 1 gennaio 2025 partono le novità per le maggiori dilazioni di cartelle fino a 120 rate. Si attendono le regole MEF
L’agenzia chiarisce che i principi delle operazioni straordinarie non valgono per le liquidazione ordinaria: no alla nota variazione per società liquidata e cancellata dal registro
Commenti recenti