Prospetto disabili: invio entro il 31.1.2025
Si avvicina la scadenza dell’obbligo di invio de prospetto informativo sull’impiego delle persone disabili: come fare, chi è interessato. Sanzioni aumentate dal 2022
Si avvicina la scadenza dell’obbligo di invio de prospetto informativo sull’impiego delle persone disabili: come fare, chi è interessato. Sanzioni aumentate dal 2022
Dal 1 gennaio sospeso il diritto all’indennità di disoccupazione per i lavoratori rimpatriati o frontalieri dopo licenziamento o mancato rinnovo. Inps chiarisce
Legge di bilancio 2025: alcune agevolazioni per le gestioni contributive INPS degli autonomi, artigiani e commercianti: riduzione del 50% per i neo iscritti, agevolazione madri
Novità in legge di bilancio 2025 per le revisioni dei pazienti oncologici anche solo tramite documentazione e unica visita per diverse patologie in caso di invalidità
Proroga e ampliamento delle prestazioni di sostegno al reddito per i dipendenti nei settori tessile, abbigliamento, calzaturiero e conciario.
Chiarimenti sull’erogazione di fringe benefit ai lavoratori con voucher cumulativo. Interpello Agenzia n. 5 2025
Sono online i nuovi moduli per l’iscrizione alle Casse edili nella sezione “Mobilità Internazionale” in caso di distacco dei lavoratori stranieri in Italia e italiani all’estero
Nella legge di bilancio 2025 l’estensione dell’applicabilità del regime delle retribuzioni convenzionali e norme per l’applicazione immediata del protocollo Italia Svizzera 2024
Nuovi termini fino al 31 dicembre 2025 per la gestione contributiva e l’esenzione sanzioni con il decreto Milleproroghe : le indicazioni del Messaggio n. 87/2025 dell’INPS.
Commenti recenti