Affrancamento riserve in sospensione di imposta: regole, soggetti e modalità
Decreto attuativo art. 14 D.lgs. 192/2024: come affrancare saldi attivi di rivalutazione e riserve con imposta sostitutiva al 10%
Decreto attuativo art. 14 D.lgs. 192/2024: come affrancare saldi attivi di rivalutazione e riserve con imposta sostitutiva al 10%
Il decreto del 16 maggio 2025 amplia l’accesso ai contributi PNRR per le CER: coinvolti anche i comuni sotto i 50.000 abitanti
Nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate su accesso, effetti, cause di esclusione e decadenza dal CPB per i contribuenti ISA
Pubblicato in GU il dlgs n. 81 del 12.06.2025 correttivo in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale 2025-2026, contenzioso tributario e sanzioni tributarie
Nuove opportunità per i lavoratori in azienda e per le imprese: cosa cambia con la nuova Legge 76/2025 su partecipazione, utili e governance
Tabelle ANF: i nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2025 – 30 giugno 2026
Le regole per gli intermediari sulla modalità massiva e puntuale per ottenere gli ulteriori dati ISA periodo d’imposta 2024 e predisporre il concordato preventivo biennale
Nuove agevolazioni per famiglie e imprese e maggiore trasparenza nelle offerte di luce e gas con il nuovo decreto Bollette n. 19/2025 convertito nella legge n. 60/2025
Dal 30 aprile 2025, i contribuenti e gli intermediari potranno consultare, nell’area riservata dell’Agenzia delle Entrate, la dichiarazione dei redditi precompilata 2025
Commenti recenti