Circolare Settimanale per lo Studio n. 22 del 6 Giugno 2014
Autotrasporti, le agevolazioni confermate per il 2014 – Proroga del modello 730/2014 – Sgravio contributivo premi di produttività 2013 – Irpef: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Autotrasporti, le agevolazioni confermate per il 2014 – Proroga del modello 730/2014 – Sgravio contributivo premi di produttività 2013 – Irpef: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
La comunicazione all’Enea per la detrazione relativa al risparmio energetico – Entro il 3 giugno il pagamento della tassa sulle barche – Le cause di esclusione dagli studi di settore – 730/2014: i chiarimenti delle Faq dell’Agenzia delle Entrate
L’effetto sostitutivo Imu/Irpef per i terreni dei coltivatori diretti e iap – Ogni impresa deve avere la propria PEC – La ripartizione tra genitori della detrazione per figli a carico – Bonus Irpef in busta paga: ulteriori chiarimenti
Il decreto salva Roma-ter dopo la conversione in legge – La sanatoria delle cartelle prorogata al 31.05.2014 – Il diritto annuale camerale 2014 e le nuove regole sanzionatorie – Gli interventi di recupero del patrimonio edilizio in Unico PF 2014
Le novità fiscali del decreto Renzi – Detassazione premi di produttività 2014, le regole per fruirne – L’Ivie sugli immobili a Londra – Il bonus mobili in Unico PF 2014
Nuovi interessi di mora per ritardato pagamento delle cartelle dal 1° maggio – Le agevolazioni 2014 per gli autotrasportatori – Il documento riepilogativo per fatture di importo inferiore a 300 € – Il bonus Irpef introdotto dal Decreto Renzi
Vies, iscrizione on line – La mediazione tributaria “aggiorna” la cartella di pagamento – Credito d’imposta per i danneggiati dal sisma 2012 – Disabili: agevolazioni Iva e altre imposte indirette
Bonus mobili, un riepilogo – 2 per mille ai partiti politici – Nuovo termine per la comunicazione dei beni in uso ai soci e dei finanziamenti alle imprese – Disabili: agevolazioni Irpef nel modello 730/2014
Le principali novità fiscali contenute nel D.L. n. 4/2014 convertito in legge – La trasmissione del Mod. SSP entro il 30 aprile da parte delle strutture sanitarie private – La cedolare secca dopo il d.l. “piano casa” – I rimborsi d’imposta: come ottenerli
Commenti recenti