Gestione credito INPS pubblico impiego: le novità 2025
Novità relative all’adesione alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (Gestione credito) a seguito del Collegato Lavoro
Novità relative all’adesione alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (Gestione credito) a seguito del Collegato Lavoro
Obbligo di versamento del 90% dell’ imposta sostituiva sulla rivalutazione del TFR accantonato a fine 2023, pari al 17%
Nel report COVIP la situazione della previdenza complementare a settembre 2024: c’è un aumento delle adesioni. I rendimenti medi sono superiori alla rivalutazione del TFR
Nel settore della previdenza complementare cosa si intende per fondi pensioni aperti, negoziali, PIP, preesistenti?
Acconto “salato”, a causa dell’inflazione 2022 per l’imposta sostitutiva sulla rivalutazione dei fondi per il TFR . Modalità ,codici casi particolari e sanzioni
Inps aggiorna le istruzioni relative alla tutela del Fondo di Garanzia per il trattamento di fine rapporto e crediti da lavoro nella Circolare 70 del 26 luglio 2023
Nuove indicazioni INPS sulle comunicazioni per l’erogazione di TFS – TFR dei dipendenti pubblici, solo telematiche dal 1 gennaio 2023
Istruzioni Inps sulle domande per il pagamento diretto del TFR dal Fondo di Tesoreria. Modifiche all’ invio del file XML: solo online a partire dal 11.2.2023. Manuale operativo
Commenti recenti