Rischio calore: vademecum per la tutela dei lavoratori
Rischio danni da calore per i lavoratori: Il punto sulle precauzioni per la sicurezza, settori a rischio, istruzioni Cassa integrazione. Vademecum ministeriale
Rischio danni da calore per i lavoratori: Il punto sulle precauzioni per la sicurezza, settori a rischio, istruzioni Cassa integrazione. Vademecum ministeriale
Disponibile l’applicativo INAIL che riunisce informative e strumenti tecnici per il supporto nella valutazione del rischio negli ambienti di lavoro ai fini del DVR
Nuovi adempimenti per il rafforzamento della sicurezza in particolare per i datori stessi, il settore edile, il lavoro autonomo, le procedure in capo al medico competente..
Firmato da Assoporti MIT e INAIL un nuovo protocollo di intesa per la tutela della salute e sicurezza sul lavoro nei porti
Pubblicate in un volume INAIL gratuito le Linee di indirizzo aggiornate per la salute e sicurezza sul lavoro nell’industria chimica: standard UNI ISO 45001 e modello 231
Disponibile un nuovo applicativo gratuito di autovalutazione della situazione su prevenzione per salute e sicurezza sul lavoro “VPS” sul sito INAIL. Vediamo i dettagli
Esempi di situazioni in cui la sanzione di sospensione delle attività produttive da parte degli ispettori del lavoro non è attuabile. Nota 1159 2022
Commenti recenti