Geolocalizzazione lavoratori in smart working: sanzione del Garante Privacy
Controlli sulla posizione dei dipendenti in lavoro agile: il Garante Privacy dichiara illecito il trattamento e multa l’ente con 50.000 euro.
Controlli sulla posizione dei dipendenti in lavoro agile: il Garante Privacy dichiara illecito il trattamento e multa l’ente con 50.000 euro.
Controllo della posta elettronica del dipendente possibile per fondato sospetto ma non retroattiva. Ordinanza Corte di Cassazione n. 807 del 13 gennaio 2025
Un provvedimento del Garante sanziona una officina per l’utilizzo di software di controllo orario sulle prestazioni dei dipendenti e accesso con riconoscimento facciale
Pubblicata in GU la legge del 28.06.2024 n. 90 contenente disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici
Multe fino a 70mila euro a 5 aziende dal Garante per la privacy per l’utilizzo dei dati biometrici per il controllo delle presenze dei dipendenti
Il Garante per la privacy si candida come autorità nazionale competente in materia di AI come previsto dalla legge approvata dal Parlamento UE
Pubblicate le norme di comportamento per le Agenzie per il lavoro predisposte da Assolavoro e approvate dal Garante per la protezione dei dati personali
Corretto utilizzo dei modelli di richiesta delle formalità relative alla pubblicità immobiliare: chiarimenti ADE sul quadro D ai fini del rispetto della normativa privacy
Guida del Garante sulla privacy utile a imprese e privati come strumento utile per dare attuazione al Regolamento UE
Commenti recenti