Codice CIN affitti brevi: come si richiede?
CIN codice identificativo nazionale locazioni brevi e turistiche: le regole per richiederlo e come si compone. Attivo in tutta Italia.
CIN codice identificativo nazionale locazioni brevi e turistiche: le regole per richiederlo e come si compone. Attivo in tutta Italia.
Le Entrate fanno il punto sulle regole 2024 per le locazioni brevi: vediamo quando si può optare per la cedolare secca
Con la Circolare n. 10/2024 l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulla disciplina fiscale degli affitti brevi
In Gazzetta UE del 29 aprile il Regolamento per la trasparenza nel settore degli affitti brevi: cosa contiene e come coordinarlo con il CIN nazionale
Ecco il testo del Regolamento UE 2024/1028 sulla raccolta e condivisione dei dati riguardanti i servizi di locazione breve e di modifica del Regolamento UE 2018/1724
Servizio di invio telematico della dichiarazione dell’imposta di soggiorno sul sito delle Entrate: c’è tempo fino al 30 giugno, tutte le regole
Locatori affitti brevi inseriti in una Banca dati della ricettività. Codice identificativo da esporre obbligatoriamente. Protocollo d’intesa pubblicato il 19.10
L’attestazione per i contratti di locazione a canone concordato viene “semplificata” dal DL Semplificazioni. Resta valida fino al variare delle caratteristiche dell’immobile
La legge di bilancio 2022 prevede che le detrazioni per le locazioni di giovani inquilini sono estese di un anno
Commenti recenti