Dimissioni in periodo protetto revocabili dopo convalida
L’ispettorato chiarisce i tempi e le modalità per la revoca delle dimissioni rassegnate in periodo protetto da lavoratori con figli Nota 862 2024
L’ispettorato chiarisce i tempi e le modalità per la revoca delle dimissioni rassegnate in periodo protetto da lavoratori con figli Nota 862 2024
Il verbale di esito negativo della procedura conciliativa può essere considerato una comunicazione adeguata del licenziamento. Cassazione 10734 2024
Continua la realizzazione del Piano di lotta al lavoro sommerso in esecuzione del PNRR : istituita la task force interministeriale presso l’ispettorato. Ecco le novità
Tabella di riepilogo degli accertamenti obbligatori su assenza di tossicodipendenze o assunzione occasionale di stupefacenti. Procedure e sanzioni
Sciopero legittimo anche senza preavviso e con danni alla produzione. Ordinanza cassazione n. 6787 del 14 marzo 2024
Nella sentenza 5992/2024 la Cassazione conferma la condanna dell’amministratore di una società per violazione nella diligenza riguardante la risposta a una richiesta di dell’INL
Il testo del decreto del ministero del lavoro con le tabelle del costo medio del lavoro nel settore distribuzione, recapiti e servizi postali, operai e impiegati per 2024 e 2025
La Corte costituzionale considera legittimo il regime delle tutele crescenti anche per i lavoratori assunti prima del Jobs Act in piccole imprese che poi superano la soglia legale
Novità fiscali riguardanti il welfare aziendale: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulle novità fiscali 2024, tra benefici aziendali e sostegno al settore turistico
Commenti recenti