Precedenza dopo contratti a termine: novità dalla Cassazione
La sentenza n. 19348/2024 della Corte di Cassazione fornisce una interpretazione estensiva affermando che il diritto può essere esercitato anche in costanza di rapporto
La sentenza n. 19348/2024 della Corte di Cassazione fornisce una interpretazione estensiva affermando che il diritto può essere esercitato anche in costanza di rapporto
Pubblicata nella GU dell’Unione europea la nuova direttiva UE 2024/2831 sui rider per garantire una maggiore protezione per i lavoratori delle piattaforme digitali
Consultazione ANAC aperta sulle nuove Linee Guida per il whistleblowing: osservazioni fino al 9 dicembre per migliorare trasparenza e protezione
Non si puo recedere unilateralmente dal contratto collettivo nazionale di lavoro, dice la Cassazione nella sentenza 26927 2024. Ecco i dettagli
Nuovo messaggio di chiarimenti sugli elementi della retribuzione da calcolare per i flussi Uniemens ai fini dell’indennità di malattia dei lavoratori marittimi
Istruzioni e tabella di riepilogo sul nuovo regime sanzionatorio INAIL in vigore dal 1 settembre 2024: circolare 31 del 10 ottobre 2024
L’elenco delle violazioni soggette all’istituto della diffida amministrativa ex d. lgs 103 2024 Nota Ispettorato del lavoro n. 6774 2024
Per l’indebito utilizzo della assicurazione sanitaria integrativa per il figlio non a carico è legittimo il licenziamento, dice la Cassazione
Il principio espresso dalla Corte di Cassazione (sezione lavoro, 27 agosto 2024, n. 23164): il riposo è compensativo anche se non si supera l’orario di lavoro contrattuale
Commenti recenti