Contributi INPGI giornalisti autonomi: regole per il saldo 2024
Scade il 31 ottobre il saldo dei Contributi . Rivdiamo aliquote, massimali, regole di versamento scadenze e dichiarazione reddituale 2024
Scade il 31 ottobre il saldo dei Contributi . Rivdiamo aliquote, massimali, regole di versamento scadenze e dichiarazione reddituale 2024
Circolare INPGI n. 7 del 5 settembre 2024 le istruzioni riguardanti la comunicazione dei redditi dei giornalisti che svolgono attività autonoma. Esclusioni e sanzioni
Scade il 31 luglio iI termine per la Dichiarazione reddituale degli iscritti EPAP: attuari, chimici, fisici geologi, dottori agronomi e forestali. Importi contributi e istruzioni
In arrivo la piattaforma per le domande di partecipazione agli esami di abilitazione per l’elenco medici autorizzati ed esperti radioprotezione.
Istruzioni di accesso e scadenze
INPS riapre i termini per il riconteggio dei contributi annullati dal “Saldo e stralcio” a salvaguardia della pensione. Le istruzioni e la correzione per gli agricoltori
Pubblicato in GU il Decreto del 27.10.2023 n. 151 contenente il Regolamento sulla disciplina professionale del mediatore familiare
Pubblicato il decreto per la figura di mediatore familiare dopo la riforma Cartabia: requisiti, modalità formazione obbligatoria, tariffe dei compensi applicabili
Regolamento di sospensione delle strutture in cui si esercita attività odontoiatrica Decreto Ministero della Salute n. 91 2023
Pubblicato il regolamento di istituzione ed elenco dei 38 nuovi ordini professionali territoriali dei Fisioterapisti e della Federazione nazionale, in vigore dal 15 dicembre 2022
Commenti recenti