Lettere di compliance su pagamenti POS: le Entrate chiariscono l’errore
Pagamenti POS e lettere di compliance errate: le Entrate chiariscono l’accaduto e rassicurano i contribuenti su eventuale annullamento
Pagamenti POS e lettere di compliance errate: le Entrate chiariscono l’accaduto e rassicurano i contribuenti su eventuale annullamento
Fatture elettroniche depositate dal sistema nella sezione “messa a disposizione” dello Sdi: quando matura il diritto alla detrazione
Autofattura: in quali casi emetterla. L’obbligo di autofattura elettronica anche per i forfettari per il 2022 con soglia minina e poi per tutti dal 2024
Chiarimenti delle Entrate con faq del 22.12 su come indicare sulla fatturazione elettronica il numero e la data della dichiarazione d’intento ricevuta
Con FAQ datata 22.12 le Entrate chiariscono il perimetro di applicazione dell’obbligo di fattura elettronica per i forfettari con decorrenza 1.07.2022
Adeguamento strumenti di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi: il credito di imposta previsto dal DL Aiuti Quater
Chiarimenti delle Entrate nel caso di amministrazione straordinaria e compensazione del credito erariale verso la massa con il debito tributario verso il fallito
Forfettari con ricavi/compensi superiori a 25mila euro dal 1 luglio obbligati alla fattura elettronica. Norma a regime dal 1 ottobre
Come fatturare nei confronti della pubblica amministrazione: la fatturazione elettronica e le sue regole
Commenti recenti