Certificazione Unica 2024: invio in scadenza il 18 marzo con eccezioni
Entro il 18 marzo va inviata la CU 2024: modalità di invio e le sanzioni in caso di omissioni. Chiarimenti ADE sulla scadenza per la CU autonomi 2024
Entro il 18 marzo va inviata la CU 2024: modalità di invio e le sanzioni in caso di omissioni. Chiarimenti ADE sulla scadenza per la CU autonomi 2024
Entro il 18 marzo va inviata la CU 2024: vediamo la sezione sulle somme assoggettate ad imposta sostitutiva, le mance del settore turistico
Le istruzioni per l’indicazione nella certificazione Unica 2024 dei fringe benefits e trattamento integrativo per i lavoratori del turismo e terme
Certificazione unica 2025: ecco l’elenco completo dei soggetti tenuti a inviare telematicamente all’Agenzia delle Entrate, la CU entro il 18 marzo 2024
Certificazione Unica 2024 e 2023: confronto del prospetto familiari a carico dopo il passaggio all’Assegno Unico
I nuovi modelli di Certificazione Unica 2024, ordinario e sintetico con le relative istruzioni, pubblicati dall’Agenzia delle Entrate con Provvedimento del 15 gennaio 2024 n. 8253
A quanto ammontano le sanzioni per omessa o errata CU 2023: possibile adempiere con sanzioni ridotte entro 60 giorni
Approvati modello e istruzioni per la Certificazione Unica 2023: invio entro il 16 marzo. Sintesi di alcune novità
Chiarimenti delle Entrate su obbligo di ritenute e CU per compensi ad avvocati di controparte vittoriosi
Commenti recenti