Omesso deposito del Bilancio 2023: quali conseguenze?
Il Bilancio di esercizio 2023, campagna bilanci 2024, deve essere depositato entro 30 giorni successivi alla sua approvazione: vediamo le sanzioni per chi omette
Il Bilancio di esercizio 2023, campagna bilanci 2024, deve essere depositato entro 30 giorni successivi alla sua approvazione: vediamo le sanzioni per chi omette
L’OIC informa della consultazione pubblica per l’OIC 5 per il bilancio di liquidazione: commenti entro il 31 luglio prossimo
Una norma del DdL Capitali prorogherà la possibilità di effettuare le assemblee da remoto, anche senza previsione statutaria, fino al 31 dicembre 2024
I versamenti in conto futuro aumento di capitale non sono crediti ma, in determinate situazioni, possono essere restituiti ai soci
Prorogate anche per il bilancio d’esercizio 2022 le norme, già applicate alle annualità 2020 e 2021, relative alla sospensione delle perdite civilistiche di rilevante entità
Il fatto che l’omissione dei conti d’ordine non incide sui valori quantitativi del bilancio non esclude la rilevanza penale della loro omissione
La mancanza del piano di riparto non costituisce condizione sufficiente per superare la pretesa del fisco, che potrà rifarsi direttamente sui soci
Soci persone fisiche: la distribuzione degli utili avviene senza differenze tra soci dando precedenza nell’erogazione alle riserve prodotte con utili meno recenti
Il bilancio di esercizio 2021: i termini 2022 per la sua approvazione, date ordinarie e circostanze particolari di proroga
Commenti recenti