Appalti: il nuovo Regolamento ANAC 2025
A breve in vigore il nuovo Regolamento ANAC per il controllo dei requisiti e le sanzioni sulle stazioni appaltanti qualificate. Cosa cambia e quali sanzioni sono previste
A breve in vigore il nuovo Regolamento ANAC per il controllo dei requisiti e le sanzioni sulle stazioni appaltanti qualificate. Cosa cambia e quali sanzioni sono previste
Le novità del decreto correttivo del codice degli appalti, n. 209 2024, possibile individuare il ccnl relativo ad attività prevalente
NUovo codice dei contratti pubblici: cosa si prevede per il pagamento del bollo nei contratti in house stipulti da un ente
Chiarimenti ADE con Risposta a interpello n 223, sulla imponibilità IVA delle somme stabile a titolo risarcitorio nel contratto di appalto
Da giustificare i criteri di scelta dei lavoratori assunti da aziende subentranti in appalti. Ordinanza di Cassazione 18114/2024
Va richiesto a partire dal 6 dicembre il contributo previsto per le aziende in possesso di certificazione della parità di genere in ambito lavorativo Disponibili 4 milioni €
Secondo il Tar del Lazio nel subentro in appalto è possibile valutare l’ applicazione parziale della clausola sociale di assorbimento dei dipendenti . Vediamo i dettagli
Circolare n 22/2023 delle Entrate con tutte le regole sull’applicazione dell’imposta di bollo nei contratti pubblici
Il nuovo codice degli appalti in vigore dal 1 aprile è realmente operativo dal 1 luglio 2023 il calendario delle nuove regole
Commenti recenti